Vai al contenuto principale
Autorità federali svizzere

Informativa sulla protezione dei dati della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL

1. QUALI SONO I CONTENUTI DI QUESTA INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI?

La Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL, Alpenquai 28b, CH-6005 Lucerna (la «CFSL», di seguito indicata anche con «noi») raccoglie e tratta dati personali, in particolare i dati personali dei visitatori del nostro sito web, dei nostri partner contrattuali e di altre persone che hanno a che fare con noi (di seguito anche «loro»). Nella presente informativa sulla protezione dei dati forniamo informazioni sul trattamento di questi dati. Oltre alla presente informativa sulla protezione dei dati, possiamo informarvi separatamente sul trattamento dei vostri dati (ad es. nei moduli o nelle condizioni contrattuali).

Se ci comunicate dati relativi ad altre persone (ad es. familiari), presumiamo che siate autorizzati a farlo, che questi dati siano corretti e che vi siate assicurati che tali persone sono informate al riguardo, purché la legge preveda l’obbligo di informazione (ad es. portando a loro conoscenza in via preliminare la presente informativa sulla protezione dei dati).

2. CHI È TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI VOSTRI DATI?

Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, è titolare dei trattamenti dei dati descritti nella presente informativa:

Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL
Alpenquai 28b
CH-6005 Lucerna
ekas@ekas.ch

3. PER QUALI FINALITÀ TRATTIAMO I VOSTRI DATI?

Se visitate https://www.cfsl.ch o i nostri siti relativi alle campagne (di seguito chiamati «sito web»), noi raccogliamo e trattiamo diverse categorie di dati personali. In linea di principio possiamo raccogliere e trattare questi dati soprattutto per le seguenti finalità:

  • Gestione del nostro sito web: per garantire la sicurezza e la stabilità del nostro sito web, raccogliamo dati tecnici, ad esempio indirizzo IP, indicazioni sul sistema operativo e sulle impostazioni del vostro dispositivo, la regione, il momento e il tipo di utilizzo. Inoltre utilizziamo cookie e tecnologie simili. Per ulteriori informazioni v. punto 8 e 9.
  • Comunicazione: per comunicare con voi e con terzi tramite e-mail, telefono, lettera o in altro modo (ad es. per rispondere a richieste o nell’ambito di una consulenza), trattiamo soprattutto i contenuti della comunicazione, i vostri dati di contatto e i dati marginali della comunicazione. Se dobbiamo o vogliamo accertare la vostra identità, raccogliamo ulteriori dati (ad es. la copia di un documento d’identità).
  • Newsletter: in caso di iscrizione a una nostra newsletter, trattiamo in particolare l’indirizzo e-mail e l’indicazione della newsletter che interessa. È possibile annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento utilizzando l’apposito modulo sul nostro sito web o tramite la possibilità di annullamento dell’iscrizione contenuta nella newsletter.
  • Approntamento, stipulazione ed esecuzione di contratti: trattiamo dati personali in relazione alla stipulazione, alla gestione o all’esecuzione di contratti con i nostri diversi contraenti (ad es. partner di cooperazione, fornitori, prestatori di servizi, partner di progetti). Ciò include in particolare i trattamenti di dati per fornire e ottenere prestazioni contrattuali, l’esecuzione di pretese legali derivanti da contratti (incasso, procedimenti giudiziari ecc.), la contabilità, la cessazione di contratti e la comunicazione pubblica.
  • Miglioramento dei nostri servizi e del nostro ambiente operativo: per migliorare continuamente i nostri servizi (incl. il sito web), raccogliamo dati sul comportamento e sulle preferenze degli utenti, ad esempio analizzando il modo in cui navigano sul nostro sito web o quali prodotti vengono utilizzati dai vari gruppi di persone e in che modo. Eventualmente possiamo integrare queste informazioni con informazioni di terzi (anche attinte da fonti accessibili al pubblico).
  • Registrazione: per poter utilizzare determinate offerte e alcuni servizi (ad es. aree di login, newsletter), è necessario registrarsi (direttamente con noi o con i nostri fornitori esterni di servizi di login). Per questa finalità trattiamo i dati resi noti nel corso della registrazione. Inoltre, possiamo raccogliere dati personali su di voi anche durante l’utilizzo dell’offerta o del servizio; se necessario, vi forniremo ulteriori informazioni sul trattamento di questi dati.
  • Finalità di sicurezza e controllo degli accessi: raccogliamo e trattiamo dati personali per garantire e migliorare costantemente una sicurezza adeguata della nostra infrastruttura informatica e delle altre infrastrutture (ad es. edifici). In questo quadro rientrano, tra l’altro, il monitoraggio e il controllo degli accessi elettronici ai nostri sistemi informatici nonché degli accessi fisici ai nostri locali, analisi e test delle nostre infrastrutture informatiche, verifiche di sistema e di errori e la realizzazione di copie di sicurezza. Ai fini della documentazione e della sicurezza (preventiva e per l’accertamento di incidenti) teniamo anche protocolli di accesso ed elenchi dei visitatori relativamente ai nostri locali.
  • Candidature: raccogliamo e trattiamo i dati di chi si candida per un posto di lavoro presso di noi per esaminare la candidatura, espletare la procedura di selezione e, per i candidati selezionati, preparare e stipulare il relativo contratto. Oltre ai dati di contatto e alle informazioni contenute nella comunicazione, trattiamo anche i dati presenti nei fascicoli della candidatura e gli altri dati che possiamo reperire, ad esempio dai social network legati all’attività professionale, da Internet, dai media e dalle referenze, se i candidati acconsentono alla loro raccolta.
  • Ulteriori finalità: vi rientrano, ad esempio, la formazione e l’istruzione o lo svolgimento di eventi. Per finalità di formazione, di prova e di garanzia della qualità, possiamo registrare conferenze telefoniche e video. In questi casi, ve lo segnaleremo specificamente (ad es. con un messaggio durante la videoconferenza) e sarete liberi di comunicarci che non desiderate essere registrati o che volete interrompere la comunicazione (se non desiderate che sia registrata la vostra immagine, vi preghiamo di spegnere la videocamera). Possiamo inoltre trattare dati personali per organizzare, svolgere ed elaborare a posteriori eventi, in particolare elenchi dei partecipanti, contenuti di relazioni e dibattiti, ma anche registrazioni video e audio effettuate durante questi eventi. Anche la tutela di altri interessi legittimi rientra tra le ulteriori finalità, che non è possibile menzionare in modo esaustivo.

4. DA DOVE PROVENGONO I DATI?

  • Da voi: la gran parte dei dati che trattiamo ci vengono forniti direttamente da voi o dal vostro dispositivo (ad es. in relazione con i nostri servizi, l’utilizzo del sito web e delle app o la comunicazione con noi). Fatta eccezione per singoli casi (ad es. obblighi di legge), voi non siete tenuti a comunicarci i vostri dati. Tuttavia, se ad esempio stipulate contratti con noi oppure vi abbonate alle nostre newsletter, dovete trasmetterci determinati dati.
  • Da terzi: possiamo raccogliere dati anche da fonti pubblicamente accessibili (ad es. media o Internet, incl. i social media) oppure riceverli da (i) autorità, (ii) vostri datori di lavoro o committenti con cui abbiamo una relazione d’affari o di altro tipo, nonché da (iii) altri terzi (ad es. partner contrattuali, servizi di analisi di Internet). Tra questi si annoverano in particolare i dati che trattiamo nell’ambito dell’approntamento, della stipulazione e dell’esecuzione di contratti nonché dati ricavati dalla corrispondenza e da colloqui con terzi, ma anche tutte le altre categorie di dati conformemente al punto 3.

5. A CHI COMUNICHIAMO I VOSTRI DATI?

In relazione alle finalità riportate al punto 3, possiamo trasmettere i vostri dati personali in particolare alle seguenti categorie di destinatari:

  • Prestatori di servizi: lavoriamo con prestatori di servizi in Svizzera e all’estero che trattano dati ricevuti da noi o raccolti per noi (i) su nostro incarico (ad es. fornitori di servizi IT), (ii) in comune responsabilità con noi o (iii) sotto la propria responsabilità. Tra questi figurano, ad esempio, fornitori di servizi IT, banche, assicurazioni, società di consulenza o avvocati. Generalmente stipuliamo con loro contratti sull’utilizzo e la protezione dei dati personali.
  • Partner contrattuali: sono intesi i partner contrattuali ai quali i dati sono trasmessi in virtù del contratto (ad es. perché lavorate per un partner contrattuale o questi vi fornisce servizi). In questa categoria di destinatari rientrano anche i partner contrattuali con i quali cooperiamo. I destinatari trattano i dati fondamentalmente sotto la loro personale responsabilità.
  • Autorità: possiamo trasmettere dati personali a uffici, tribunali e altre autorità, in Svizzera e all’estero, se siamo legalmente obbligati o autorizzati a farlo oppure se ciò appare necessario per tutelare i nostri interessi. Uno scambio di dati che riguardano anche voi può altresì verificarsi nell’ambito della comunicazione con gli organi d’esecuzione, le autorità e le organizzazioni specializzate. Questi destinatari trattano i dati sotto la loro personale responsabilità.
  • Altre persone: sono intesi altri casi, in cui il coinvolgimento di terzi deriva dalle finalità di cui al punto 3. Ciò riguarda ad esempio terzi nell’ambito di rapporti di rappresentanza (tra cui il vostro avvocato o la vostra banca) o persone coinvolte in procedimenti con le autorità o giudiziari. Se collaboriamo con i media e trasmettiamo loro materiale (ad es. foto), anche voi potreste essere interessati.

Tutte queste categorie di destinatari possono a loro volta fare ricorso a terzi, i quali potrebbero anche avere accesso ai vostri dati. Possiamo limitare il trattamento da parte di determinati terzi (ad es. fornitori di servizi IT), ma non da parte di altri terzi (ad es. autorità, banche ecc.).

Consentiamo inoltre a determinati terzi di raccogliere vostri dati personali sul nostro sito web e in occasione di eventi sotto la propria responsabilità (ad es. fotografi di media, fornitori di strumenti che abbiamo integrato nel nostro sito ecc.). Poiché non siamo coinvolti in modo determinante in queste raccolte di dati, la responsabilità compete esclusivamente ai terzi summenzionati. In caso di problemi nonché per far valere i vostri diritti in materia di protezione dei dati, vi invitiamo a rivolgervi direttamente a questi terzi. Li abbiamo riportati al punto 8 e 9.

6. I VOSTRI DATI PERSONALI FINISCONO ANCHE ALL’ESTERO?

Trattiamo e archiviamo dati personali prevalentemente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE), ma in casi eccezionali – ad esempio tramite subappaltatori dei nostri fornitori di servizi – non è escluso qualsiasi Paese del mondo.

Se un destinatario si trova in un Paese privo di una legislazione adeguata in materia di protezione dei dati, lo obblighiamo con un contratto a rispettare un sufficiente livello di protezione dei dati (utilizziamo al riguardo le nuove clausole contrattuali tipo della Commissione Europea disponibili qui; incluse le aggiunte necessarie per la Svizzera), a meno che egli non sia soggetto a una regolamentazione legalmente riconosciuta a garanzia della protezione dei dati e noi non possiamo basarci su una disposizione derogatoria. Una deroga può essere applicata, in particolare, in caso di procedimenti giudiziari all’estero, ma anche in caso di interessi pubblici preponderanti o qualora l’esecuzione di un contratto, che è nel vostro interesse, richieda tale comunicazione (ad es. se abbiamo comunicato dati alle nostre cancellerie corrispondenti), se avete dato il vostro consenso o se non è possibile ottenere il vostro consenso in tempo utile e la comunicazione è necessaria per proteggere la vostra vita o la vostra incolumità fisica o quella di un terzo, o se si tratta di dati che avete reso generalmente accessibili e non vi siete opposti al loro trattamento. Ci potremmo basare sull’eccezione anche per i dati di un registro previsto da una legge al quale siamo legittimati ad accedere.

7. QUALI SONO I VOSTRI DIRITTI?

Vi spettano determinati diritti in relazione al nostro trattamento dei vostri dati. Secondo il diritto applicabile potete in particolare richiedere informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, la correzione di dati personali errati e la cancellazione di dati personali, opporvi al trattamento dei dati, chiedere il rilascio di determinati dati personali in un formato elettronico comune o la loro trasmissione ad altri responsabili.

Se intendete esercitare i vostri diritti nei nostri confronti, vi invitiamo a contattarci; i nostri dati di contatto sono riportati al punto 2. Per escludere abusi, dobbiamo procedere alla vostra identificazione (ad es. mediante copia di un documento di identità, se necessario).

Vi segnaliamo che a questi diritti si applicano condizioni, deroghe o restrizioni (ad es. per proteggere terzi o segreti aziendali). Ci riserviamo di annerire le copie o di fornire solo degli estratti per motivi legati alla legislazione sulla protezione dei dati o per motivi di segretezza.

8. IN CHE MODO SONO UTILIZZATI COOKIE, TECNOLOGIE SIMILI E PLUG-IN PER I SOCIAL MEDIA NEL NOSTRO SITO WEB E IN ALTRI SERVIZI DIGITALI?

Durante l’utilizzo del nostro sito web (incl. le newsletter e altre offerte digitali) vengono raccolti dati memorizzati in protocolli (in particolare dati tecnici). Inoltre, possiamo impiegare cookie e tecniche simili (ad es. pixel tag o impronte digitali) per riconoscere i visitatori del sito web, analizzare il loro comportamento e individuarne le preferenze. Un cookie è un piccolo file che viene trasmesso tra il server e il sistema dell’utente e che consente di riconoscere un determinato dispositivo o browser.

Potete impostare il vostro browser in modo che rifiuti, accetti o cancelli automaticamente i cookie. In singoli casi potete anche disattivare o cancellare i cookie. Potete scoprire come gestire i cookie nel vostro browser nel menu di aiuto del browser.

Generalmente, né i dati tecnici da noi rilevati né i cookie contengono dati personali. Tuttavia, i vostri dati personali memorizzati da noi o da fornitori di servizi terzi da noi incaricati (ad es. se vi iscrivete a una newsletter) possono essere collegati ai dati tecnici e/o alle informazioni memorizzate nei cookie e così acquisite, quindi potrebbero essere associabili alla vostra persona.

Utilizziamo anche plug-in per i social media, piccoli frammenti di software che creano una connessione tra la visita dell’utente al nostro sito web e un fornitore terzo. Il plug-in del social media comunica al fornitore terzo che l’utente ha visitato il nostro sito web e può trasmettere al fornitore terzo i cookie precedentemente installati sul browser dell’utente. Per maggiori informazioni sul modo in cui questi fornitori terzi utilizzano i dati personali dell’utente raccolti tramite i loro plug-in dei social media invitiamo a consultare le rispettive informative sulla protezione dei dati.

Inoltre, sul nostro sito web utilizziamo strumenti propri e servizi di fornitori terzi (che a loro volta possono utilizzare cookie), in particolare per migliorare la funzionalità o il contenuto del nostro sito web (ad es. integrazione di video o mappe) o per redigere statistiche.

Attualmente possiamo utilizzare in particolare le offerte dei seguenti fornitori di servizi e partner pubblicitari, nel qual caso i loro dati di contatto e ulteriori informazioni in merito ai singoli trattamenti dei dati sono consultabili nelle rispettive informative sulla protezione dei dati:

Alcuni dei fornitori terzi da noi impiegati possono trovarsi al di fuori della Svizzera. Per informazioni in merito alla comunicazione dei dati all’estero vi invitiamo a consultare il punto 6. Dal punto di vista del diritto sulla protezione dei dati, essi sono talora «solo» responsabili del trattamento per nostro conto e talora titolari del trattamento. Maggiori informazioni al riguardo sono contenute nelle informative sulla protezione dei dati.

9. IN CHE MODO TRATTIAMO I DATI PERSONALI SULLE NOSTRE PAGINE NEI SOCIAL NETWORK?

Gestiamo siti e altre pagine online su social network e altre piattaforme gestite da terzi e in questo contesto trattiamo dati che vi riguardano. Riceviamo questi dati da noi (ad es. quando comunicate con noi o commentate i nostri contenuti) e dalle piattaforme (ad es. statistiche). I fornitori delle piattaforme possono analizzare il vostro utilizzo e trattare tali dati insieme ad altri dati che vi riguardano in loro possesso. Trattano questi dati anche per le loro finalità (ad es. per scopi di marketing e di ricerca di mercato e per gestire le loro piattaforme) e a tal fine agiscono in qualità di titolari del trattamento. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte dei gestori delle piattaforme vi invitiamo a consultare le loro informative sulla protezione dei dati.

Attualmente utilizziamo le seguenti piattaforme e l’identità e i dati di contatto del gestore della piattaforma sono consultabili nelle loro informative sulla protezione dei dati:

Abbiamo il diritto, ma non l’obbligo, di controllare contenuti di terzi prima o dopo la loro pubblicazione sulle nostre pagine online, di cancellare contenuti senza preavviso e, se del caso, di segnalarli al fornitore della piattaforma in questione.

Alcuni gestori delle piattaforme possono trovarsi al di fuori della Svizzera. Per informazioni in merito alla comunicazione dei dati all’estero vi invitiamo a consultare il punto 6.

10. QUESTA INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PUÒ SUBIRE MODIFICHE?

Questa informativa sulla protezione dei dati non è parte integrante di un contratto stipulato con voi e possiamo modificarla in qualsiasi momento. La versione pubblicata sul presente sito web è quella attualmente valida.